CINGOLI, 23 marzo 2025 – La Macagi Cingoli si regala una serata da sogno davanti al proprio pubblico, battendo 29-28 l’ex capolista Conversano. Ieri, sabato 22 marzo, i ragazzi di Palazzi, infatti, hanno ottenuto la terza vittoria consecutiva in Serie A Gold, portandosi ora a un solo punto dalla zona salvezza diretta.
I cingolani, sotto di 6 reti a 11 minuti dalla fine, hanno rimontato il parziale con un parziale monstre di 7-0, sfruttando anche l’espulsione di Pablo Marrochi, gestendo poi il +1 nei minuti finali. Mai Cingoli aveva battuto Conversano nelle 9 gare precedenti in massima serie.
Primo tempo
Nei primi 30 minuti di gioco la partita è equilibrata, con capovolgimenti di fronte continui, con gli ospiti che non sono andati oltre il +3 di vantaggio. Dopo la traversa di Naghavialhosseini, Radovcic apre le marcature, Albanesi si supera su Bulzamini e la Macagi trova il 2-1 con Mangoni e Renaud-David. Due gol consecutivi di Marrochi valgono il 2-3, ma dall’altra parte ancora Renaud-David e Ciattaglia riportano i locali in vantaggio sul 4-3.
Di Giandomenico è provvidenziale su Ciattaglia, permettendo a Goux e Bulzamini di conquistare il nuovo +1 ospite sul 4-5, con in mezzo la traversa di Strappini. Cingoli torna in vantaggio al 14’, con la coppia Renaud David-Mangoni a trovare il 7-6. Qui, tuttavia, Conversano trova un break di 0-4 firmato Marrochi, Scaramelli, Possamai e Radovicic, portandosi sul 7-10 al 20’. In questi frangenti Di Giandomenico dice di no a Nagahavialhosseini, mentre Coppola evita un passivo peggiore alla sua squadra, neturalizzando i tentativi di Radovicic sul 7-7 e di Scaramelli sul 7-8.
Cingoli, comunque, non lascia scappare gli avversari e, sul 10-13, mette in fila due reti con Maklouf e D’Agostino, portandosi sul 12-13 al 27’ grazie anche a un duplice intervento di Coppola su Possamai e Marrochi. Segue una fase confusa del match: Bulzamini colpisce un palo, Goux segna il 12-14; Di Giandomenico miracoleggia su Ciattaglia, Marrochi colpisce una traversa e Scaramelli fallisce il rigore del nuovo +3. Naghavialhosseini e Renaud-David segnano i gol che permettono ai locali di chiudere i primi 30’ in svantaggio di un solo gol (14-15).
Secondo tempo
Nella ripresa, proprio quando Conversano sembra essere scappata definitivamente, arriva la reazione incredibile della Macagi Cingoli che vale i due punti. All’inizio del parziale Di Giandomenico sembra in stato di grazia, neutralizzando i tentativi di Makhlouf: Bulzamini e Possamai ringraziano, portando i biancoverdi di nuovo a +3 sul 14-17.
Mangoni, Strappini e Renaud-David provano a mantenere aperto il punteggio, ma sul 17-19 un break ospite di 0-4 con tre reti di Bulzamini e una di Saitta portano a +6 i pugliesi sul 17-23 al 42°. Di Giandomenico, in questa fase, intercetta i tentativi di Strappini, Makhlouf e Mangoni, mentre ci sono delle perplessità per alcune non decisioni arbitrali discutibili a svantaggio della Macagi.
La rimonta della Macagi Cingoli dal -6 al +1
Conversano sembra essere in pieno controllo del match, tanto che al 49° il parziale è di 20-26. Qui, però, Cingoli comincia a crederci: rosicchia due reti con Renaud-David e Strappini e si riporta a -4 sul 22-26 al 50’. Qualche istante dopo gli arbitri decidono di espellere Marrochi per un fallo su Naghavialhosseini sulla linea dei 7 metri: gli ospiti perdono sicurezze e la Macagi mette in fila altre 5 reti con Somma, Mangoni, Renaud-David, Mangoni e Naghavialhosseini, per l’incredibile 27-26 al 56’, chiudendo un break monstre di 7-0. Con un PalaQuaresima diventato una bolgia per trascinare la squadra verso la storia.
Radovicic dai 7 metri e Bulzamini pareggiano due volte, con un super Coppola a dire di no ai Saitta. Ci pensa Somma a segnare il gol del decisivo 29-28, dopo un altro grande intervento del portiere siciliano di casa su Iachemet che fa esplodere la festa dei cingolani per un successo storico.
Seconda impresa consecutiva per la Macagi Cingoli
Dopo aver battuto la Raimond Sassari due settimane fa, dunque, la Macagi Cingoli si ripete e batte Conversano, stavolta davanti al pubblico amico, vero ottavo uomo in campo. I ragazzi di Palazzi sono stati bravi a credere nella clamorosa rimonta quando erano sotto di 6 reti, tirando fuori una prestazione di cuore e carattere. Già nei primi 30’ si era vista una squadra che lottava su ogni pallone contro la più quotata formazione pugliese, prima in classifica prima di questo match e ora scivolata in terza piazza.
Si tratta della terza vittoria consecutiva per Strappini e compagni: ufficialmente è la prima volta che accade in Serie A Gold nella storia della società cingolana, visto che l’anno scorso i tre successi in fila contro Sassari, Fasano e Trieste furono annullati dalla ripetizione della gara contro i pugliesi.
Tre giocatori si dividono il primato nella classifica marcatori del match: Filippo Mangoni e Leo Renaud-David per i locali e Davide Bulzamini per gli ospiti, tutti e tre autori di 3 reti. Con il giocatore francese in campo, vero fuoriclasse, la Macagi Cingoli ha messo in fila 7 punti in 5 giornate. Grandi protagonisti del match anche i portieri Pasqualino Di Giandomenico e Sebastiano Coppola, autori di parate importanti e decisive.
Con questa vittoria i biancorossi restano all’12° posto con 12 punti, ma accorciano a -1 dal Pressano (sconfitto dal Secchia Rubiera) e a -2 dal Chiaravalle (che ha fermato sul pari Merano). Nel prossimo turno, la Macagi Cingoli è attesa dallo scontro salvezza in trasferta contro l’Eppan, nono a 15 punti, nel match in programma sabato 5 aprile alle 19.00.
Tabellino
Macagi Cingoli 29-28 Conversano (14-15)
Macagi Cingoli: Albanesi, Coppola, Jaziri, D’Agostino 1, D’Benedetto, Ciattaglia 2, Naghavialhosseini 3, Mangoni 7, Somma 3, Bordoni, Latini, Strappini 4, Renaud-David 7, Compangucci, Gigli, Makhlouf 2. All. Palazzi
Conversano: Di Giandomenico, Di Caro, Scaramelli 1, Bulzamini 7, Goux 2, Gligic, Midtun 3, Degiorgio, Radovcic 4, Scarcelli, Possamai 5, Marrochi 4, Iachemet, Saitta 2. All. Tarafino
Arbitri: Rhim-Plotegher
Foto di Doriano Picirchiani
Giacomo Grasselli – ufficio stampa Polisportiva Cingoli